San Tommaso d'Aquino viene. Dice: "Sono venuto in lode di Gesù, nato Incarnato."
"Perché l'anima possa fare una salita stabile sulla scala della virtù, deve avere le mani fermamente piantate su entrambe le ringhiere--Amore Santo e Umiltà Santa. Man mano che sale, si allunga più in alto da entrambi i lati per tirarsi al gradino successivo. Questa azione rappresenta l'impegno sempre più profondo dell'anima verso amore ed umiltà."
"Descrivo per voi l'anima amabile e umile come un obiettivo da raggiungere. Un' anima del genere mette sempre Dio al primo posto, davanti a sé stessa e ai suoi vicini. Per fare ciò, i suoi pensieri, parole ed azioni sono rivolti a compiacere il principale oggetto del suo amore. Attraverso l'amore di Dio, l'anima ama il proprio vicino--vedendo la creazione di Dio nel prossimo. Per amor suo, cerca di superare un amore disordinato per sé stessa. Questa azione abbraccia l'umiltà."
"L'anima umile considera tutti gli altri più santi di se stessa. Conosce il proprio posto davanti a Dio e cerca di compiacere Dio. Non va in cerca dei difetti degli altri, ma del bene. È sottomessa alla Volontà di Dio in tutto e per tutto. Usa i beni del mondo per dare gloria a Dio. Facendo ciò, non considera il costo per sé stessa. Questo significa che non guarda come ogni cosa la riguarda. I suoi pensieri, parole ed azioni sono rivolti verso Dio, non verso se stessa e il mondo. In sostanza perde di vista se stessa. Non si preoccupa della sua reputazione nel mondo, ma solo del suo rapporto con Dio."
"Queste ringhiere dell'Amore Santo e Umiltà Santa non sono sempre facili da mantenere salde. Satana cerca di ungere le mani con le sue tentazioni così che l'anima perda la presa. È solo con l'aiuto della grazia dal Cuore della Nostra Celeste Madre che l'anima può anche iniziare a scalare. Se una mano dovesse scivolare da un lato o dall'altro, la Madonna è lì, rimettendo la mano--dito per dito--dove appartiene."