Pace sia con voi!
Miei amati figli, io, vostra Madre, Regina del Rosario e della Pace, vengo stasera per dirvi che Dio vuole la preghiera nelle vostre famiglie. Siate testimoni dell'amore di Dio per i vostri fratelli e sorelle. Pregate, pregate molto per avere la forza da Dio per superare le prove che appaiono nella vostra vita senza mai scoraggiarvi e senza perdere la fede. Io, vostra Madre, sono qui, figli miei, e voglio condurvi per mano per portarvi al Cuore del mio Figlio Gesù, che arde d'amore per voi. Amate il mio Divino Figlio, e da Lui riceverete grazia su grazia che riempirà le vostre vite di pace e amore.
Vi invito anche: convertitevi. Siate di Gesù affinché le vostre famiglie e il mondo possano essere salvati dal
Siate di Gesù perché le vostre famiglie e il mondo possano essere salvati dall'oscurità presente che vuole avvolgerli. *Siate di Gesù e la sua luce brillerà forte su di voi, dissipando ogni oscurità. Vi amo. Grazie per la vostra presenza. Vi benedico tutti: nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen!
(*) Con resplendori si intendono le amorevoli conoscenze delle perfezioni divine. L'anima, unita a queste perfezioni, viene trasformata in raggi luminosi, pieni d'amore, e splende come essi. Il bagliore dei raggi divini è diverso dalla luce delle lampade materiali. Queste, con le loro fiamme, illuminano le cose che sono fuori di esse; il bagliore divino, invece, fa brillare le cose che sono dentro i suoi raggi. Dentro al bagliore, dove si trova, l'anima viene trasformata da esso, diventando essa stessa una fiamma luminosa: sembra aria infuocata e trasformata in fuoco. I movimenti della fiamma, il suo oscillare e tremolare, provengono sia dall'anima che dallo Spirito Santo; non sono solo bagliore: sono anche trasformazione dell'anima; sono come piacevoli scherzi e feste dello Spirito Santo nell'anima... Il bagliore di luce può essere chiamato anche obumbratio, come fa l'angelo al momento dell'annunciazione. Obumbratio, o ombreggiatura, equivale a sostenere, favorire e graziare. Non appena l'ombra di una persona si proietta su un'altra, è segno che l'ombra è vicina per dare protezione e assistenza. L'ombra proiettata dipende dalla natura della cosa che la proietta. Se la cosa è opaca e scura, fa ombra scura, e se la cosa è leggera e sottile fa ombra leggera e sottile. Così le ombre delle lampade divine di fuoco saranno trasparenze luminose: la lampada della bellezza proietterà sull'anima l'ombra della bellezza; la lampada della fortezza, l'ombra della fortezza; la lampada della sapienza divina, l'ombra della sapienza. In altre parole: la sapienza, la bellezza e la forza di Dio sono avvolte in ombra, perché qui l'anima non le comprende appieno. Poiché queste ombre corrispondono perfettamente a Dio, alla sua essenza e proprietà, l'anima riconosce chiaramente nell'ombra la sublimità di Dio. "L'Angelo rispose: 'Lo Spirito Santo scenderà su di te, e la potenza dell'Altissimo ti coprirà con la sua ombra.'
Perciò colui che nascerà da te sarà chiamato santo, Figlio di Dio. (Lc 1:35). ." Edith Stein, santa. La scienza della croce. Edições Loyola, São Paulo, Brasile, p.168 e 169, 1988.