San Tommaso d'Aquino dice: "Lode a Gesù."
"Sono venuto per descrivervi alcuni modi in cui l'orgoglio, che è un amore disordinato di sé, influisce sulla coscienza. Il senso di colpa è una forma di orgoglio. Dico questo perché il senso di colpa deriva dall'incapacità di perdonarsi per qualche pensiero, parola o azione passata. Questo mancato perdono è in realtà l'incapacità di credere che lui (l'anima) fosse capace di commettere un tale peccato. Ogni anima deve riconoscere che umanamente e attraverso il libero arbitrio può cedere a qualsiasi errore."
"Questo mi porta a un'altra area in cui l'orgoglio trae in inganno le anime: lo stato di una coscienza falsa. In tale condizione, l'anima crede di essere al di sopra del commettere certi peccati o talvolta qualsiasi peccato. Forse occupa una posizione importante nella gerarchia della Chiesa o del mondo e crede falsamente di essere esente da biasimo. Spesso sono proprio questi che sono più critici verso il loro prossimo o cadono nel tranello del giudizio avventato. Questo è un altro trabocchetto dell'orgoglio."
"Alcuni di coloro che leggono o ascoltano le mie parole oggi non si riconosceranno, poiché rifiutano categoricamente di vedersi in nessuno di questi messaggi. Questi sono quelli che involontariamente prestano un orecchio volenteroso a Satana, ma chiudono l'orecchio al Cielo. Pregate per loro."